COMUNICATO STAMPA
– Sabato 30 marzo 2019 alle 16:00 incontro con il Gruppo Economia di
Ferrara nella sede CSV Agire Sociale Via Ravenna, 52 - 44124 Ferrara
(Ingresso dal retro in Via
Ferrariola)
Il Gruppo Cittadini
Economia di Ferrara ha organizzato sabato 30 marzo alle 16 nella
sede Csv Agire Sociale di via Ravenna 52 (ingresso su via Ferrariola)
un incontro dal titolo “Prima le persone, poi l'economia" per
illustrare l’iniziativa “IO TI VOTO SE”, campagna di informazione civica
rivolta a tutti i candidati alle elezioni Amministrative ed Europee 2019 a cui
hanno già aderito oltre 100 cittadini.
Dialogheranno con il
pubblico Claudio Bertoni e Claudio Pisapia del Gruppo Cittadini Economia.
L’iniziativa - Prima di dare il nostro voto bisogna creare la
consapevolezza che per migliorare la comunità di cui facciamo parte, sia come
cittadini sia come candidati ad amministrare, è necessario cambiare il nostro
sistema di sviluppo. Sono le nostre scelte politiche che decidono la quantità e
la qualità di benessere (lavoro, sanità, istruzione, assistenza alle persone
svantaggiate e accoglienza), elementi che uno Stato può garantire alla società.
Per poterlo fare è necessario comprendere quale siano state le scelte che lo
hanno generato, quali interessi lo hanno voluto e lo sostengono e poi maturare
la volontà di cambiarlo. È possibile il lavoro, la condivisione e la
cooperazione sia negli stati che tra stati ma questo presuppone un nuovo
modello di crescita, rispettoso delle persone e dell’ambiente che ci ospita.
Solo questa volontà di cambiamento dovrà convincerci ad esprimere un voto
valido e una partecipazione attiva alla vita politica comunale, nazionale ed
europea. Il rispetto dei dettami costituzionali deve essere la base di un nuovo
risorgimento di valori. Esiste una scienza economica che crea un mercato e una
crescita coerente con i valori di dignità dell'esistenza, salute
pubblica per tutti, istruzione per tutti, dignità del
lavoro, condivisione e tutela delle persone in difficoltà. E'
un'economia che crea risorse con la solidarietà piuttosto che con la
concorrenza, con l’arte e la cultura, con il lavoro e che sa accogliere le
nuove nascite, che ritornano ad essere un valore. Un'economia che crea
ricchezza quanto più agiamo in coerenza ai valori che scegliamo di seguire
insieme. Tutto questo è oggi a portata di mano, ma occorre
comprenderlo a fondo.
La partecipazione è libera e gratuita.
G.Eco.Fe. – Gruppo Economia di Ferrara,
Il Gruppo Cittadini Economia Ferrara si costituisce nel 2010 e raccoglie
cittadini di diversa formazione ed esperienza associativa, culturale e
politica. Dal 2011 il Gruppo si riunisce una volta alla settimana per
approfondire i temi dell'economia e della finanza, per organizzare iniziative
pubbliche, incontrare esperti del settore, proporre modelli di divulgazione
rivolta ai cittadini. Ad oggi sono stati organizzati 45 incontri a Ferrara e
provincia utilizzando in format comunicativo "L'Altra faccia della
Moneta", insieme a conferenze e seminari a Ferrara e in altre città
italiane con esperti e docenti di Economia. Il Gruppo ha prodotto e realizzato
tre spettacoli di teatro civile in Sala Estense di Ferrara e organizzato
lezioni in alcune scuole cittadine. Nell'ultimo anno sono stati proposti anche
eventi letterari sul tema economia e democrazia nella sede Ibs+Libraccio di
Ferrara. Diversi collaboratori del Gruppo scrivono su testate locali e blog
nazionali. Tutte le attività proposte hanno visto la partecipazione diretta di
oltre quattromila cittadini. Il Gruppo ha elaborato, in collaborazione con
altri, diverse proposte di legge consegnate in Parlamento, in particolare su
Banca Pubblica, Certificati di Credito Fiscale, Bot Fiscali e Libera
Circolazione.
Per
informazioni: Gruppo Economia di Ferrara, sito internet www.gecofe.it E-mail gruppoeconomia.fe@gmail.com .
Per saperne di più sull’iniziativa www.noisappiamo.it
Commenti
Posta un commento